unian logo

Università degli Studi di Ancona

Digital Audio Effect
Delay & Echo
Flanging
Chorusing
Phasing
Reverberation
Compression
Expansion

Hardware
Texas logo
Crystal logo

View Matlab File
View Assembly File
Audio File

eealab

Chorusing

Il flanging ed il chorusing sono particolari effetti audio caratterizzati dall'avere un ritardo D variabile nel tempo.

L'equazione alle differenze della dinamica è del tipo:

Equazione

Il chorusing simula l'effetto prodotto da un gruppo di musicisti che suonano simultaneamente lo stesso brano. Ognuno è più o meno sincronizzato con gli altri e le piccole variazioni nelle temporizzazioni e nelle intensità del suono producono l'effetto di coro.

Un esempio di implementazione digitale del chorusing efffect, in cui si considera l'effetto di coro prodotto da tre musicisti, è il seguente:

Struttura del filtro

La piccola veriazione dei ritardi e delle ampiezze nel tempo può essere simulata in modo casuale e lento

Un ritardo d(n) variabile random nell'intervallo

Equazione

è dato da:

Equazione

dove v(n) è un segnale random a valore medio nullo e variabile a bassa frequenza tra -0.5 e 0.5.

La frequenza di campionamento del segnale sonoro è molto più alta rispetto a quella con cui si generano i valori random dei ritardi. Allora quello che si fa è di raccordare due numeri casuali consecutivi con una interpolazione lineare e prendere i ritardi d(n) proprio su questa retta interpolante e distanza pari a 1/fs. In questo modo si considereranno, poi, i campioni x(n-d(n)), dove d(n) è, in generale, un valore non intero. Quindi per ottenere il valore di x(n-d(n)) si dovrà di nuovo interpolare linearmente tra due campioni consecutivi della linea di ritardo.

Back

Top

Next

About

Digital Audio Effects