L’interfaccia grafica
 

Mandando in esecuzione il programma Sintesi6corde.exe, apparirà la finestra principale, appare la form principale.

Per caricare in memoria i parametri del modello dal menù Parametri bisogna scegliere l’opzione LoadParam, dalla finestra di dialogo che appare è possibile scegliere il file di parametri. Dopo aver caricato i parametri delle sei corde è possibile modificarli selezionando sempre dal menù Parametri la corda da visualizzare.

Dalla finestra con l’utilizzo di slides è possibile modificare i vari parametri, per confermare la modifica basta cliccare sul tasto Enter. I parametri relativi all’accoppiamento della corda in esame con le altre, sono accessibili con l’opzione mutuo. E’ possibile salvare i parametri inseriti scegliendo Saveparam dal menù Parametri.
La sintesi può essere fatta dal programma in tempo reale e off-line con una sequenza di comandi.


Fig.20

Per la sintesi in tempo reale scegliere dal menù Sintesi l’opzione TempoReale
La pressione dei tasti I, II, III, IV, V e VI provoca l’eccitazione delle relative corde, inoltre la posizione del colpo può essere modificato agendo sul gruppo Pluck Position. Ogni cursore del gruppo strings corrisponde ad una corda, ogni posizione corrisponde ad un tasto sulla tastiera della chitarra. Trascinando il cursore lungo la guida si "accorcia" la corda quindi sale la nota. Dal gruppo Bend scegliendo una corda cliccando col mouse, la pressione di un tasto della tastiera provoca l’eccitazione della corda, un contemporaneo spostamento della slide provoca l’effetto del tiraggio di corda. La sintesi da sequenza, utilizza un file contenente la sequenza di comandi da dare al sintetizzatore, i dati processati sono memorizzati in un file raw.

In figura, i campioni prodotti dalla sintesi. click per ascoltare il file wave.
(Nota. Il parametri del modello non sono stati calibrati.)
Il file d’uscita può essere aperto con un qualunque programma che supporta l’estensione *.raw, il formato dei dati è PCM 16bit (LSB-MSB), con frequenza di campionamento di 22050Hz.

 

 

Pagina iniziale