Teoria dei Circuiti 2

Esercitazione di Laboratorio DSP n. 1
 


Implementazione di filtri FIR/IIR su TMS320C3x


 



1. Obiettivi

Uso della scheda DSP Starter Kit (DSK).

Uso del manuale User’s Guide del TMS320C3x DSP Starter Kit .

Uso dell’assemblatore dsk3a .

Uso del debugger dsk3d .

Studio della gestione dell’AIC (manuale dell’AIC TLC32040 Analog Interface Circuits)

Studio dell’I/O su base interrupt.

Determinazione della frequenza di campionamento attraverso parametri dell’AIC (TA, TB, ecc.).
 
 

2. Svolgimento

Analisi del programma fir.asm : individuazione dei file .include e determinazione delle procedure utilizzate.

Analisi del funzionamento (qualitativo) dei sottoprogrammi di fir.asm: individuazione delle procedure di gestione dell’AIC ; dei sottoprogrammi di gestioni dell’ADC e del DAC.

Assemblaggio del programma fir.asm (produzione del file fir.dsk).

Esecuzione del programma debugger dsk3d, load del file fir.dsk e run del programma attraverso il debugger.

Visualizzazione del segnale di uscita sull’oscilloscopio.
 
 

3. Esercitazioni a cura dello studente

  1. Modifica dei coefficienti del filtro nel file fir.asm con altri corrispondenti ad un filtro passa-basso o passa-alto e verificare la risposta in frequenza con l’oscilloscopio. La determinazione dei nuovi coefficienti del filtro può essere effettuata con MATLAB.
  2. Modifica della frequenza di campionamento variando il valore dei parametri TA, TB, ecc.
  3. Modifica della lunghezza del filtro.
  4. Implementazione filtro del 2^ ordine IIR.
  5. Implementazione di filtri IIR di ordine superiore con delle del 2^ ordine.